Area scolastica e centro sportivo

06 febbraio 2025

ETAVIS contribuisce alla realizzazione di un’area scolastica orientata al futuro

Alla fine del 2022 è stato dato il via a un progetto imponente: un team di ETAVIS della sede di Coira realizza l’intero impianto elettrico a corrente forte del nuovo area scolastica e centro sportivo “Fortuna”. Questo progetto edilizio, il cui completamento è previsto nella primavera del 2025 mentre l’occupazione dell’edificio scolastico avverrà dopo le vacanze estive, stabilirà nuovi standard per le moderne infrastrutture scolastiche della città di Coira.

L’area è molto più di una semplice sede scolastica: comprende un centro diurno per bambini con istruzione complementare, una scuola primaria e un’ala della scuola superiore, il tutto distribuito su un’ampia superficie. Un punto di forza particolare è rappresentato dalla palestra, utilizzata non solo dalla scuola, ma anche come impianto di allenamento e competizione per l’unihockey. Un sottopasso appositamente costruito sotto la Ringstrasse collega il edificio scolastico di Herold con il nuovo area scolastica. Questo collegamento garantisce un utilizzo non solo funzionale ma anche sicuro.

Il mix di costruzioni in legno e calcestruzzo richiede nuovi approcci
Il progetto è caratterizzato da un innovativo mix di costruzioni in legno e calcestruzzo, che pone nuove sfide anche per il team di ETAVIS. “I processi di installazione sono diversi soprattutto per i soffitti in legno, poiché le tubature devono essere realizzate appositamente”, spiega il capo progetto Reto Wettstein. “È qualcosa di diverso, ma sono proprio progetti come questo che rendono il nostro lavoro entusiasmante.”

ETAVIS è responsabile della realizzazione degli impianti elettrici a corrente forte. La gamma di attività comprende il cablaggio a corrente forte, la fornitura di quadri elettrici, il cablaggio fine e lo sviluppo e l’installazione dell’illuminazione e delle luci di sicurezza. I lavori sono iniziati alla fine del 2022 con le prime attività di installazione. Nel corso del progetto sono stati impiegati da 8 a 14 specialisti. “Il capo cantiere ha completato l’apprendistato presso ETAVIS e ora sta contribuendo con la sua esperienza pluriennale a gestire questo progetto su larga scala, fornendo un apporto particolarmente prezioso per noi”, afferma Reto Wettstein.

Attualmente è prevista la messa in servizio dell’impiantistica e degli impianti di ventilazione. Le dimensioni imponenti dell’impianto di ventilazione della palestra sottolineano la portata del progetto. Allo stesso tempo, l’approvvigionamento termico completo è stato messo in funzione attraverso una rete anergetica. Due pompe di calore ad acqua di falda e due bruciatori a gas per il funzionamento della rete di emergenza costituiscono il cuore della centrale energetica, che fornisce anche calore a distanza all’intero quartiere. Questo incarico aggiuntivo è stato portato a termine con successo da ETAVIS per conto del fornitore di energia IBC.

Produzione di energia sostenibile grazie all’impianto fotovoltaico
Un ulteriore incarico aggiuntivo ha riguardato l’installazione di un impianto fotovoltaico sul tetto dell’edificio scolastico. ETAVIS si è occupata dell’intero collegamento lato CA corrente alternata nell’ambito di un incarico aggiuntivo per l’appaltatore di PC, che ha garantito la produzione di energia sostenibile dell’edificio. Considerate le dimensioni del complesso, secondo Reto Wettstein il lavoro richiede la massima concentrazione e una buona coordinazione per evitare spostamenti inutili e massimizzare la produttività. “Tuttavia, siamo una squadra molto ben preparata, per questo i processi sono corretti e possiamo lavorare in modo molto efficiente”.

Il nuovo area scolastica e centro sportivo “Fortuna” è un esempio di moderno progetto educativo: efficiente, sostenibile e orientato al futuro. ETAVIS è fiera di far parte di questo progetto lungimirante e di contribuire all’infrastruttura della scuola di domani con un’elettrotecnica innovativa.

Progetti